giovedì 14 giugno 2007

Sfondo a Spirali Incrociate

Applicazione: Adobe Photoshop --- Versione: Tutte --- Difficoltà: staron.gifstaron.gifstaroff.gifstaroff.gifstaroff.gif (Medio) --- Autore: [Silvy&Cris]


divisorio.gif
Immagine Allegata

Sfondo a Spirali Incrociate

Questo è un metodo molto semplice, rapido ed al contempo efficace, per ottenere uno sfondo carino, moderno e di sicuro effetto.


divisorio.gif
.01 - Cominciamo...

Create un nuovo file e riempite il livello di base con il nero.

Selezionate un colore che vi interessa come dominante (io ho scelto il viola), prendete lo strumento Lazo e zigzagando a caso per il riquadro, create una selezione tipo quella in figura.

Prestate attenzione a far si che le linee di selezione si incrocino tra di loro, in modo da creare anche dei buchi all'interna della stessa, e, quando sarete soddisfatti, chiudetela e riempitela con il vostro colore dominante (ALT+Delete).



divisorio.gif
.02 - ...proseguiamo...

Deselezionate il colore dominante e, sempre con il lazo, create allo stesso modo delle aree bianche.

In teoria, ciò che abbiamo fatto, sarebbe creare delle aree di dimensioni casuali, con i colori nero, bianco e colore dominante.

Vedremo tra poco perché...



divisorio.gif
.03 - Un po' di movimento

Applicate Sfocatura -> Effetto Movimento impostando 500 come distanza, a 90 gradi.

Riapplicate almeno 5 volte, se non di più, usando CTRL+F se vi trovate in ambiente Windows oppure MELA+F se siete in Mac.



divisorio.gif
.04 - Iperspazio!

Applicate il filtro Distorsione -> Coordinate Polari e selezionate da Polari a Rettangolari.

Se l'immagine che vien fuori non risulta omogena, cioè presenta stacchi di colore molto netti, ricominciate da capo.



divisorio.gif
.05 - Doppio Livello

Duplicate il livello trascinandolo sull'icona di nuovo livello, in basso a destra, nella palette dei livelli e nominatelo Spirale sopra (originale, eh?).

Selezionate quest'ultimo e premete CTRL+T se vi trovate in ambiente Windows oppure MELA+T se siete in Mac. Adesso, dal menu che appare premendo il tasto destro del mouse, selezionare Rifletto Orizzontale e anche Rifletti Verticale (se siete in ambiente Mac dovrete premere CTRL+Click).

Cambiate la modalità di fusione del livello in Moltiplica ed applicate un'opacità di 75% o 80%, a piacimento.



divisorio.gif
.06 - Mi gira la testa!

Andate sul livello Spirale sopra ed applicate il filtro Distorsione -> Effetto Spirale con valore 100.

Poi andate sul livello sottostante ed applicate il filtro Distorsione -> Effetto Spirale con valore -100.



divisorio.gif
.07 - Risultato finale

Avete ottenuto, adesso, il vostro motivo spiraleggiante.

Aggiustate Tonalità e Saturazione a piacimento, ed aggiungete del vostro per ottenere qualcosa di unico ogni volta...



Io ho aggiunto un Render -> Riflesso Lente al centro, come potete ben vedere.


Postato di nuovo da me Cris!

Nessun commento: